Per un reale, efficace ed efficiente governo del processo di gestione dell’antiriciclaggio (conosciuto anche con l’acronimo inglese AML – Anti Money Laundering) è necessario gestire tutte le informazioni, i documenti e le attività correlate ad ogni cliente ed ai suoi comportamenti in relazione con l’azienda in un unico sistema integrato.
Che si tratti di controllare le credenziali di un cliente, di analizzare le operazioni sospette o raccogliere le segnalazioni di potenziali infrazioni, avere la possibilità di avere un unico strumento integrato è un fattore di semplificazione e sicurezza importante.
Come riportato nel DL 231/2007 e successive modifiche e ribadito dal consiglio nazionale forense, gli avvocati, come altri professionisti, sono obbligati, a gestire le problematiche dell’antiriciclaggio.
Informazioni, dati, documenti, attività, strumenti e servizi utilizzati a supporto dei controlli per l’antiriciclaggio devono essere completamente integrati nel sistema di Corporate Governance al fine di poter controllare in maniera omogenea, sincronizzata e consistente tutte le operazioni.
EPS Italia è l’unica società che offre una risposta completa alla gestione della problematica, offrendo sia servizi professionali a supporto degli studi professionali che uno strumento informatico evoluto che permette di eseguire, monitorare ed archiviare a norma di legge tutte le operazioni.
CGS-AML è la soluzione che fornisce un unico repository di dati e documenti, facilmente accessibili dagli utenti nel rispetto della sicurezza e dei ruoli attraverso un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare e ne permette l’analisi, l’aggiornamento ed il monitoraggio secondo i parametri normativi e specifici di ogni singola azienda.
Inoltre nella soluzione sono già pronti tutti i moduli, le check-list, i modelli dei documenti, gli schemi, le regole, le procedure, i workflow e l’organizzazione di tutte le informazioni necessarie ad una gestione veloce, efficiente e completa dell’antiriciclaggio per il proprio studio.
Questo consente di avviare in breve tempo l’attività con il minor sforzo e richiesta di tempo da parte del personale dello studio.
La soluzione CGS-AML per la gestione dell’antiriciclaggio è composta dai seguenti moduli:
I moduli, integrati nella piattaforma, sono attivabili anche separatamente.
Di seguito viene data una descrizione di massima dei singoli moduli funzionali.
Per una descrizione completa delle funzionalità richiedete la brochure di CGS-AML.
Richiedi la documentazione
Questo modulo base consente di gestire l’archivio dei nominativi, caricando i dati dal proprio sistema gestionale.
Il modulo si pone come fine di fornire tutti gli strumenti necessari ad una profilazione dei singoli clienti, analizzandone storia finanziaria, esposizione pubblica, movimentazione bancaria.
È un servizio opzionale inserito nella piattaforma che permette di integrare nella propria anagrafica clienti i seguenti servizi di controllo nominativi on-line:
È possibile che l’azienda non disponga al suo interno delle necessarie competenze sui temi dell’antiriciclaggio o che necessiti di un supporto iniziale per avviare le operazioni.
EPS può fornire un servizio di consulenza, da definirsi con il cliente, per ovviare a queste necessità.
Le attività sono erogate da personale altamente qualificato, con pluridecennale esperienza specifica nel settore, che svolge quotidianamente attività specifiche sul tema, garantendo un elevato grado di qualità e tempistiche di risposta.
Le aree di intervento principali sono:
Per informazioni dettagliate sulla soluzione
Richiedi la documentazioneUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.